Archive

A vent’anni dalla fine della guerra in Bosnia, i terreni minati rimangono un serio problema. A sole cinque ore di macchina da Trieste vi è una nazione che ha milioni di metri quadrati del proprio territorio ancora da bonificare perché le risorse disponibili sono poche. Eppure, il costo per sminare non è così alta, 2 […]

Vent’anni fa, Srebrenica è stato teatro di un terribile genocido, il più grave in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale. In quei giorni, il mondo assistette alla furia dei soldati di Ratko Mladić e Radovan Karadžić. Oltre 8000 uomini morirono durante questa pulizia etnica. Furono sepolti in fosse comuni e ritrovati dopo molti anni. […]

Afagnan e Tanguiéta sono divise da 700 chilometri e si trovano in due stati diversi dell’Africa occidentale, Togo e Benin, ma c’è un filo che le unisce: gli Ospedali costruiti sul finire degli anni sessanta dal Fatebenefratelli. L’ospedale di Afagnan venne inaugurato nel 1968, quello di Tanguiéta solo due anni più tardi, e da allora […]

Il giorno dopo Genova – 4 novembre 2011. Dopo giorni di pioggia ininterrotta il torrente Bisanzio esonda: l’acqua travolge tutto quello che trova e precipita verso il mare trascinando tutto quello che incontra: auto, alberi e persone. Sei persone muoiono- I danni per la città di Genova sono molto seri; la popolazione viene aiutata da […]